Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Joan Fontcuberta, fotografo e studioso, attento osservatore della realtà contemporanea, scrive un saggio lucido e irriverente sui nuovi significati dell'immagine e sui modi con i quali essa ci riguarda e colpisce.rn«Con chi sono furiose le immagini? Contro chi disprezza, le censura, le vuole dominare. Con noi che le abbiamo create ma non sappiamo usarle. Fuori da ansie tecnofobe, una guida critica alla fotografia nell'era della disseminazione e della condivisione» - Robinson, La Repubblicarn La seconda rivoluzione digitale, caratterizzata dalla preminenza di Internet, dei social network e della telefonia mobile, e la società ipermoderna, segnata dall'asfissia del consumo, ci hanno catapultati in un'epoca postfotografica, nella quale abitiamo l'immagine nella stessa misura in cui essa ci abita. La postfotografia ci mette di fronte alla sfida della gestione sociale e politica di questa nuova realtà frutto di un'onnipresente iconosfera. Le immagini circolano in rete a folle velocità, non