Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il Teatro dell’Archivolto, diretto da Pina Rando e artisticamente da Giorgio Gallione, nasce a Genova nel 1986. Fin dai suoi esordi ha iniziato a operare nel settore del Teatro Comico e Musicale con due compagnie formate da Marcello Cesena, Maurizio Crozza, Ugo Dighero, Mauro Pirovano, Carla Signoris, e da Gabriella Picciau e Giorgio Scaramuzzino che operano anche nel settore del Teatro Ragazzi. Nel corso degli anni le linee ispiratrici del Teatro dell’Archivolto sono andate sempre più delineandosi: da un lato il desiderio di creare teatro dove teatro non c’era, portando in palcoscenico autori come Benni, Serra, Pennac, Altan, Ian McEwan, talenti resi complici dopo un lungo, inesorabile, personale e quasi esclusivo rapporto di collaborazione e dialogo con la compagnia; e attori come Claudio Bisio (giunto quest’anno con Grazie di Daniel Pennac al quinto spettacolo con la nostra compagnia), Fabio De Luigi, Neri Marcoré. Dall’altro un percorso sul Teatro Musicale contemporaneo attraverso