Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'autobiografia intellettuale e politica del Premio Nobel per la Letteratura Mario Vargas Llosa.rn«La biografia di sette intellettuali liberali che vanno a comporre una sorta di autobiografia intellettuale: da Fidel Castro alla Thatcher» – La Letturarnrn«La dottrina liberale ha rappresentato dalle sue origini la forma piú avanzata della cultura democratica e ciò che piú ci ha consentito di difenderci dall'inestinguibile "richiamo della tribú"". Questo libro cerca di contribuire con un granello di sabbia a questo indispensabile compito.» Cosí scrive Mario Vargas Llosa spiegando il titolo di questo libro. Ad essere protagoniste qui sono le letture che hanno forgiato il suo modo di pensare e vedere il mondo negli ultimi cinquant'anni. È una cartografia dei pensatori liberali che lo hanno aiutato a sviluppare un nuovo corpus di idee dopo il grande trauma ideologico determinato dal disincanto verso la Rivoluzione cubana e dall'allontanamento dalle idee di Sartre. Adam Smith, José Ortega y G