Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un racconto imprevedibile e fulminante, un manuale di sopravvivenza, una time capsule confezionata con amore pensando ai figli e alle figlie del riscaldamento del pianeta. Questo mémoire nasce da un lungo soggiorno in una casa nei boschi del New Hampshirernrn«Casati osserva l'inverno con un incanto già pieno di nostalgia, come un cristallo di neve poco prima che si sciolga.» - Paolo Cognettirnrnrn«Se uno guarda il sentiero che traccio, all'andata vede uno zig-zag, una linea tratteggiata di piedi destri e piedi sinistri. Al ritorno cerco di calpestare la neve con le ciaspole dove non ero passato all'andata, per rendere uniforme il sentiero. Ho deciso di chiamarla la camminata etica, pensa chi ti segue, aiutalo»rnrn«Volpe, pneumatico, volpe, uccellino, ciaspola, cane. La neve ci parla dell'ordine delle cose. Del prima e del dopo. Si esprime qui tutta la sincerità del mondo: non puoi nascondere il tuo passaggio alla neve». Un filosofo, la sua famiglia e altri animali all'esigente scuola d