Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Dalla fine dell'Età del bronzo all'inizio del Medioevo, da Uruk ad Alessandria, da Persepoli ad Atene e Sparta, e da Cartagine a Roma, la suggestiva epopea dell'ascesa, il declino e la scomparsa delle città antiche le cui rovine non hanno mai smesso di affascinarci. Una storia naturale di guerre e politica, pestilenze e carestie, ingegno e crudeltà, trionfi e tragedie, a volte leggendaria a volte miserevole. Al suo centro il Mediterraneo, che non solo gli antichi Greci e Romani, ma anche Fenici, Etruschi, Persiani, Galli ed Egizi solcarono e popolarono instancabilmente.«Un magistrale viaggio nel cuore delle antiche città... una guida autorevole, leggibile e stimolante attraverso migliaia di anni della nostra vita di animali urbani» – Kyle Harperrn«Con un tono aperto, discorsivo, basato su un impressionante dominio di una massa di dati interdisciplinari, Woolf passa in rassegna archeologia, storia, demografia delle città del «Mare di Mezzo» come se stesse studiando una colonia di termit