Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una nuova storia delle Crociate che analizzando la realtà della guerra e le tecniche militari adottate dagli eserciti occidentali e musulmani getta nuova luce sul grande conflitto del mondo medievale. Una descrizione straordinariamente vivida e autorevole che demolisce vecchie idee e luoghi comuni.Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà, una serie di drammatici conflitti tra cristianesimo e islam che hanno segnato in profondità il mondo moderno. Ma quanto sono precise le nostre conoscenze? E se la principale causa delle Crociate fosse invece da cercare nel cambiamento climatico e nella migrazione di massa scatenatasi nelle steppe euroasiatiche? E se all’origine del conflitto ci fossero antiche tensioni tra società nomadi e sedentarie, tra mandriani e coltivatori? E che diremmo se scoprissimo che gli eserciti «crociati» erano perlopiú composti da Arabi, Siriani e Armeni, mentre quelli islamici schieravano sorprendentemente pochi musulmani? Steve Tibble