Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Sebastian Barry è considerato uno dei piú grandi autori irlandesi contemporanei. Giorni senza fine ha vinto il Costa Award, il Walter Scott Prize for Historical Fiction, l'Independent Bookshop Award ed è stato finalista al Man Booker Prize. rnrn«Questo è il mio romanzo preferito dell’anno: un’epopea americana straordinaria, a volte violenta, a volte tenera, che racconta con grande lirismo il destino di due giovani uomini.» – Kazuo IshigurornrnNel 2018, Sebastian Barry è stato nominato «Irish fiction laureate». Thomas McNulty ha appena quindici anni quando fugge dalla Grande carestia irlandese e approda nel Nuovo mondo. Qui incontra John Cole, un ragazzino vagabondo con un goccio di sangue indiano e, addosso, un vestito con piú buchi che stoffa. Le praterie del West che si aprono di fronte a loro sembrano senza fine, come le avventure che si offrono ai cuori giovani e generosi, come i giorni da attraversare insieme. Tra fughe e travestimenti, imprese rocambolesche e rischi di ogni gener