Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
L'uomo ha organizzato la superficie terrestre tramite il diritto, la guerra, il commercio e l'evoluzione tecnologica e, nel delimitare i confini, ha creato quegli spazi di sicurezza e appartenenza che hanno reso possibili stati ed economie, forme di governo e di cittadinanza. Un'acuta analisi geopolitica che dal Cinquecento giunge a un'attualità sempre piú vulnerabile e inquieta, percorsa da mura e filo spinato. rnrn«Un libro affascinante che ripercorre le trasformazioni della sovranità come controllo del territorio» – Il VenerdìrnrnNel corso della storia, le società umane sono state organizzate soprattutto come territori, regioni politicamente limitate, i cui confini definiscono la giurisdizione e il movimento dei popoli; mentre oggi le tecnologie della globalizzazione stanno facendo cadere sempre piú le barriere della comunicazione, dei trasporti e del commercio. Questo saggio esplora l'inquieta evoluzione dell'organizzazione territoriale come pratica mondiale delle società umane. Lo