Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Il diario di un quindicenne fuori dal comune, che ha fatto della natura la propria ragione di vita... rn«Sapere che al mondo ci sono persone come Dara dà speranza nel futuro.» - The Observerrn«Dara ha una voce e una visione straordinarie: è coraggioso, poetico, etico, lirico» - Robert Macfarlanern«È come leggere William Blake o Ted Hughes, un’esperienza strana e magica. Uno dei libri più riusciti dell’anno.» - The Daily MailrnrnrnrnDara ha quindici anni, il cuore di un naturalista e la testa di un aspirante scienziato, ed è stufo di assistere passivamente a ciò che viene inflitto al pianeta. In famiglia è il più riflessivo e curioso, quello con le mani sempre sporche di terra e le tasche piene di piume, ghiande, sassi. Fin da piccolo, la natura è sempre stata fonte di meraviglia per lui: ogni scricchiolio, canto o fruscio lo spingeva a indagare e catalogare, per poi condividere le sue scoperte in famiglia. A cinque anni gli è stata diagnosticata la sindrome di Asperger e i suoi genitor