Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Uno dei romanzi fondamentali di Lobo Antunes,rnil culmine della sua traiettoria narrativa,rndove l’autore racconta ai suoi lettorirntutto l’orrore e la miseria generati dall’imperialismorne dal colonialismo.rn«Stilisticamente complesso, con pochi riferimenti cronologici, questo romanzo del 2002 ripubblicato sa di decomposizione e rancore, proprio ciò da cui deve guarire Lisbona, per poter splendere davvero» - SetternTutto l'orrore e la miseria generati dal colonialismo e dal razzismornSiamo a metà degli anni novanta e i tre figli ormai adulti di una famiglia di coloni portoghesi in Angola sono stati evacuati a Lisbona. La madre è rimasta lì nel tentativo di salvare la vecchia piantagione, mentre infuria la guerra civile, che coinvolge molteplici fazioni e potenze straniere incluse Cuba, l'Unione Sovietica e il Sudafrica. È la guerra per l'indipendenza che si disintegra in violenza caotica, terrore e macelleria casuale. I tre figli sono il prodotto del sistema delle piantagioni dove gli