Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Con questo romanzo poetico e potentissimo Marilynne Robinson, quasi venticinque anni prima di Gilead, entrava magistralmente nel mondo delle grandi lettere, oltre che nella mente e nel cuore dei lettori, per non abbandonarli piú. rn«Le cure domestiche è tuttora un capolavoro, un'indimenticabile dichiarazione di intenti immaginativi e letterari.» - The Guardianrn«Non è un romanzo da leggere in fretta, perché ogni sua frase è una delizia.» - Doris LessingrnrnQuando le acque scure del lago di Fingerbone inghiottono Helen, le figlie, Ruth e Lucille, sono sul-l'uscio della sua vecchia casa natia con un pacco di biscotti da sgranocchiare per ingannare l'attesa. A occuparsi delle due bambine, rimaste orfane, torna la piú giovane delle zie materne: Sylvie. Sylvie indossa abiti leggeri sotto un cappotto informe, ama la luce e gli spazi aperti, prepara pasti frugali e fa lunghe passeggiate senza orari. Sa che il miglior antidoto alla perdita è non possedere nulla e crede che la casa sia piú un l