Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Cambiare il mondo un pomodoro alla volta si può. Con il cibo giusto. Non una dieta, ma un nuovo modo di produrre gli alimenti, rispettando il pianeta, la salute umana, i lavoratori e gli animali. Con la tecnologia e il coraggio della scienza. rnrnNel 2030 saremo dieci miliardi. Già ora stiamo sfiorando gli otto. Dieci miliardi di esseri umani che devono mangiare ogni giorno almeno due volte, se non vogliono ritrovarsi malati e sofferenti. Che devono assumere ogni giorno proteine, vitamine, sali minerali, fibre, zuccheri, acqua e molto altro. Non possiamo più sfruttare le risorse che ci rimangono nel modo sbagliato e questo significa soprattutto una cosa: dobbiamo modificare radicalmente il nostro modo di mangiare e quello di produrre cibo. Ma cambiare il mondo un pomodoro alla volta si può. Contaminando discipline diverse, dalla medicina alla cosmologia, dalla biologia marina alla genetica più avanzata, dall'agricoltura alla meteorologia, alcuni ricercatori hanno iniziato a lavorare pe