Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Degli anni Sessanta Warhol racconta tutto: la storia definitiva di un decennio di rivoluzione culturale.«"POPISM"" si legge come un romanzo. La storia sociale del genere più raro, messa a fuoco in modo estremamente nitido da chi ha contruibuito a plasmare gli eventi che descrive» – The New Yorker«Questo è il mio personale punto di vista sul fenomeno del pop a New York negli anni sessanta. Scrivendo questo libro, Pat Hackett e io abbiamo ricostruito il decennio a partire dal 1960, quando cominciai a dipingere le mie prime tele pop. È uno sguardo all'indietro, sulla vita che facevamo i miei amici e io, sui dipinti, i film, le mode e la musica, sulle superstar e le relazioni che animarono la scena nel nostro loft a Manhattan, un luogo noto come la Factory.» Una tempesta culturale travolse gli anni sessanta: la Pop Art, Bob Dylan, la psichedelia, i film underground. Al centro della tempesta sedeva un giovane artista confuso con i capelli argentati: Andy Warhol. Andy conosceva tutti (dal co