Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Riedizione ampiamente riveduta e ampliata di un volume già pubblicato da Giunti nel 2003, Il tesoro dell'ombra.rnrn"Uno degli artisti più entusiasmanti dei nostri tempi. Un profeta della creatività"" - Kanye WestrnrnAlejandro Jodorowsky confessa che deve la sua salvezza da un'infanzia difficile alla passione per la lettura delle storie. Da allora gli piace raccontarle: corte, lunghe, sagge o folli. Le storie sono state le vertebre della sua vita e della sua traiettoria come scrittore. I 206 racconti che compongono «La vita è un racconto» vanno dall'autobiografico (come l'incontro post mortem con la madre che riesce a perdonare per averlo maltrattato da piccolo, grazie alle allucinazioni provocate da una medicina preparata dalla curandera Panchita), ai racconti sapienziali, gli aforismi, i microracconti, le battute, i racconti erotici, del terrore, i sogni e gli incubi. È un libro volutamente disordinato, dove ciascuno può pescare il racconto che preferisce secondo l'umore del momento,