Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Finalista al Premio Lattes Grinzane 2021 Dopo il successo di Riparare i viventi, sul mondo dei trapianti, un romanzo di formazione ambientato nell’inconsueto mondo del trompe-l’œil, della fabbricazione di un’illusione.«Sono giovani, disinvolti nelle loro imperfezioni, si muovono leggeri, per accelerazioni. I protagonisti di Un mondo a portata di mano di Maylis de Kerangal sono i perfetti abitanti del nuovo millennio» - Raffaella De Santis, RobinsonPaula Karst si iscrive al prestigioso Istituto superiore di pittura a Bruxelles dove vive sei mesi intensi, calata nell’arte e dedita a imparare la tecnica del trompe-l’œil, decorando e plasmando diversi materiali minerali, vegetali e animali. L’apprendimento rigoroso, i ritmi di lavorazione serrati con grande coinvolgimento fisico rappresentano, in particolare per Paula, un momento di crescita e maturazione. Una volta diplomata, dopo un primo periodo di difficoltà, la ragazza finirà per trovarsi in grandi cantieri, soprattutto in Italia, dov