Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Questa raccolta di racconti consente di scoprire o riscoprire la grandezza della narrativa breve di Tabucchi, le sue storie nella grande Storia: l'Italia povera e rurale degli anni quaranta, l'Europa sotto i fascismi, il colonialismo, gli anni della lotta armata, lo stordimento dopo la caduta del Muro, le ombre della contemporaneità.«Che ora sono da voi pesca nel prediletto spazio letterario che lo scrittore ha costruito negli anni, con le giuste soste e i temi che si rincorrono da Il gioco del rovescio a L'angelo nero» - Renato Minore, il MessaggeroNon c'è solo il Tabucchi di Sostiene Pereira, il grande romanzo del 1994 tradotto a ogni latitudine. C'è un altro Tabucchi che, nel corso dei decenni, scommette sulla forma short-story – la "novella"", centrale nella nostra tradizione – e la rivitalizza, la rende esotica: da Il gioco del rovescio (1981) a L'angelo nero (1991), fino a Il tempo invecchia in fretta (2009), è come se immergesse la narrativa breve in un'acqua diversa, misteriosa