Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Una guida pratica di ecopsicologia e greenmindfulness per scoprire l'homo ecologicus che si nasconde in noi, riconnetterci alla Natura anche in contesti urbani e imparare a godere pienamente del potere straordinario di stare in Natura.rnrnNoi "siamo"" Natura. Per questo ne abbiamo così bisogno. Stare all'aperto ci fa bene perché il nostro corpo, muovendosi nell'ambiente naturale, scarica elettricità statica, neutralizza tossine, dissolve ormoni dello stress, regolarizza le funzioni cardiocircolatorie. Gli innumerevoli benefici sono anche sul piano psicologico: scarichiamo emozioni, chiariamo la mente, rigeneriamo l'attenzione, prendiamo più efficacemente decisioni, troviamo soluzioni e idee. La diffusa e crescente estraniazione dall'ambiente naturale, sul versante opposto, non è senza conseguenze: si parla di deficit di Natura per definire tutta una serie di problematiche e disturbi indotti dal nostro moderno stile di vita, dall'obesità alla depressione, dalla mancanza di empatia alla