Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Nel 1914 il diciannovenne Midhat Kamal lascia la Palestina per la Francia, carico di sogni, progetti e speranze per il futuro. È diretto a Montpellier, dove studierà Medicina. Qui s'innamora perdutamente di una giovane francese, e per la prima volta si scontra con il volto oscuro della cultura occidentale. Fuggito a Parigi, poi, vive il fermento della città, tra salotti intellettuali e donne bellissime. E quando torna in patria, a Nablus, per sempre e per tutti sarà il Parigino, elegante, sognatore e romantico. Soltanto molti anni dopo, Midhat scoprirà per caso la verità sul suo destino mancato.«"Il Parigino"" è una lettura sublime: lieve, misurata, straordinariamente intelligente, di insolita compostezza e, in una parola, bellissima. È realismo nella tradizione di Flaubert e Stendhal. Isabella Hammad ha un talento raro e ""Il Parigino"" è un prodigio» – Zadie Smith«""Il Parigino"" è un romanzo storico coinvolgente, una storia d'amore intensa e una saga familiare eccezionale. Ma, sopra