Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Finalista del "Premio Biella Letteratura e Industria 2021"" e vincitore del Premio della giuria dei lettoriCon una scrittura limpidissima, Sara Loffredi ci guida nelle profondità della montagna e degli uomini, e ci mostra una pagina epica della nostra storia, scritta da un'Europa appena uscita dalla guerra ma capace di guardare con fiducia al futuro.«La Regina Bianca mi aveva tradito, scatenando la valanga. Ero convinto che la potessimo domare, che si sarebbe piegata al nostro volere, ma lei era antica, vigorosa, feroce.»Nell'agosto del 1962, nel centro esatto del Monte Bianco, viene abbattuto l'ultimo diaframma di granito che separa l'Italia dalla Francia. Gli operai hanno sopportato crolli, ritardi e imprevisti, procedendo palmo a palmo per 5800 metri, immersi nel fango, esposti alle emorragie d'acqua che frantumano la roccia. Nel ventre della montagna tutti gli uomini sembrano piccoli. Ma Ettore sente che quell'impresa visionaria lo riguarda, perché c'è un fronte di scavo anche dent