Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Un irresistibile e commovente affresco familiare, tra sogni infranti, profonde solitudini e amori eterni. rn«Virginia Higa è la Buster Keaton della scrittura: con uno stile sobrio, minimale, riesce a dar vita a scene assurde ed esilaranti» – La Naciónrn«Virginia Higa al suo esordio nel romanzo ci diverte e ci sorprende.Dando vita a un affresco familiare irresistibile, tra mestoli, mattarelli e quadri di Amalfi» – RobinsonrnrnMattarelli, mestoli di bronzo, fotografie di Sophia Loren e quadri di Amalfi: benvenuti all'Osteria Napolitana, il ristorante piú famoso di Mar del Plata. A gestirlo è il Chiche, l'ultimo dei Vespolini, cuoco estroso e custode della ricetta segreta dei leggendari «sorrentini». Un'esotica commedia familiare dove la cucina diventa un rimedio per tutto, o quasi. La Nación È passato quasi un secolo da quando la famiglia Vespolini ha lasciato l'Italia per stabilirsi a Mar del Plata e aprire uno dei ristoranti piú famosi del Paese. Emigrati come tanti, se non fosse che i