Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Che cosa accende il nostro interesse in una fotografia? Da dove proviene il significato che le diamo? E quanto sono importanti per la nostra lettura le intenzioni di chi l'ha scattata?David Campany esplora con finezza ed eleganza gli aspetti piú profondi del medium fotografico. Attraverso l'attenta selezione di oltre 120 fotografie – contemporanee e storiche, celebri o sconosciute, sempre sorprendenti – Campany ci invita a dialogare con l'unicità di ogni immagine, con la sua essenza sfuggente e misteriosa, in grado di attivare in chi la osserva infinite interpretazioni e pensieri, consci e inconsci. Perché «è nella natura delle immagini, di tutte le immagini, essere indisciplinate e trascendere il significato in modi che sono anarchici, elusivi, enigmatici e ambigui», ed è quindi importante «non tanto cosa pensiamo delle fotografie quanto come pensiamo ad esse», e cosa accade nel momento in cui guardiamo.«Quand'ero studente, trascorsi un pomeriggio con Susan Sontag, l'autrice di Sulla