Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza. Leggi di più
Pubblicato originariamente nel 1987, due anni prima delle proteste che sfociarono poi nella tragedia di Piazza Tienanmen, L'antica nave ripercorre quattro decenni di storia cinese, mettendo in risalto tutte le speranze che la rivoluzione maoista aveva inizialmente suscitato e le delusioni che la realtà del socialismo portò con sé. rn«Zhang è bravissimo a fare di Wali un microcosmo dei sommovimenti politici e culturali che scossero la Cina nel XX secolo.» - Publishers Weeklyrn«Calato nella ricerca di una identità culturale come era tipico del tempo in cui scrisse il romanzo, Zhang Wei legge nel conflitto irriducibile tra innovazione e tradizionalismo, tra chiusura e apertura al mondo, l'essenza stessa della Storia cinese, solo scalfita dai sobbalzi della politica.» - Nicoletta Pesaro, il manifestornIl settimanale «Asia Weekly» l'ha inserito fra i cento migliori romanzi cinesi del XX secolo. Alla morte di Mao, nel 1976, in Cina venne dichiarata conclusa la «lotta di classe» e avviata l'